Vai al contenuto

Informativa per la registrazione

Informativa relativa al trattamento dei dati personali raccolti per la registrazione al sito OFFHEALTH
ai sensi dell’art. 13 del Reg. 679/2016 UE relativo al trattamento dei dati

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento OFFHEALTH Spa (d’ora innanzi ‘Titolare’), società di diritto italiano, con sede in
Via Giovanni Paisiello, 10 – 50144 – Firenze (FI) Italia indirizzo di posta elettronica info@offhealth.it , c.f. IT
06335340482, Tel +39 055 016 17 71.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) di OFFHEALTH Spa è raggiungibile alla casella di posta
elettronica dpo@offhealth.it o via posta al medesimo indirizzo postale.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E BASE GIURIDICA

I dati personali conferiti con la registrazione al sito www.offhealth.it saranno da noi utilizzati al fine di
consentire l’accesso controllato all’area riservata, nella quale sono disponibili servizi ed informazioni
destinati esclusivamente ai signori Medici. Per questo motivo, oltre ai dati identificativi nome, cognome,
codice fiscale ed e-mail, le chiediamo di fornirci i dati relativi alla sua professione (albo e numero di
iscrizione) per permetterci di individuare tentativi di iscrizione da parte di soggetti non in possesso delle
caratteristiche professionali richieste dalla legge.
In particolare, Lei potrà accedere al suo account personale che le permetterà di modificare suoi dati,
chiedere il trasferimento dei suoi dati ad altro Titolare in formato elettronico e cancellare il suo account.
La base giuridica del trattamento dei già menzionati dati personali è da individuarsi nell’art. 6, par. 1, lett. b)
del GDPR relativa all’esecuzione di misure contrattuali o precontrattuali su richiesta dell’interessato; pertanto non è richiesto il suo consenso per tali finalità.

Il Titolare potrebbe usare i suoi dati anche per finalità funzionali alla nostra attività quali: creazione del Suo profilo d’utenza per il miglioramento e la personalizzazione del sito e dei servizi offerti, anche attraverso contatti diretti o comunicazioni elettroniche. Per queste finalità, è richiesto il suo esplicito, informato e revocabile consenso che le chiediamo di fornire in calce al form di registrazione. 

Il Titolare infine potrebbe utilizzare i suoi dati per adempiere ad obblighi di legge, regolamento o normativa comunitaria, che costituiranno in tal caso la base giuridica del trattamento.

DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati personali da Lei forniti saranno trattati esclusivamente da personale autorizzato al trattamento che è
stato debitamente istruito e che opera sotto il controllo del Titolare ovvero da società esterne che operano,
a seguito di apposita designazione ed adeguate istruzioni, in qualità di Responsabili del trattamento ex art.
28 del GDPR.
I dati personali potranno altresì essere comunicati ad altri soggetti terzi (es: enti pubblici italiani e/o
europei) qualora la normativa europea e/o italiana lo imponga al solo fine di adempiere ad un obbligo di
legge e/o per l’esecuzione di attività di interesse pubblico.

TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati personali da Lei forniti e trattati in funzione delle finalità sopra descritte saranno conservati per un
periodo di anni 4 (quattro) a partire dal suo ultimo accesso al portale o fino a quando Lei non dovesse
cancellare l’account.
Detto periodo di conservazione, in applicazione del principio di limitatezza della conservazione dei dati, è
indicato in 4 (quattro) anni in quanto esso consente la tutela di interessi legittimi del Titolare e potrà essere
esteso a dieci anni in caso necessità conseguenti ad una difesa ingiudizio.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

La informiamo che in applicazione del GDPR Lei ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22
del GDPR tra cui: (i) revocare gli eventuali consensi prestati (ii) conoscere i destinatari della possibile
comunicazione dei suoi dati personali (art. 15 del GDPR); (iii) accedere ai suoi dati (art. 15 del GDPR);
rettificare i dati (art. 16 del GDPR); (iv)  ottenere la cancellazione dei suoi dati nei limiti e con le modalità
previste dall’art. 17 del GDPR; (v) ottenere la limitazione del trattamento (art. 18 del GDPR); (vi) ottenere la
portabilità dei dati qualora ricorrano le ipotesi di cui all’art. 20 del GDPR; (vii) opporsi in qualsiasi momento
al trattamento dei propri dati secondo le modalità indicate nell’art. 21 del GDPR.

Inoltre, ai sensi dell’art. 77 del GDPR Lei può esercitare il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di
controllo dello Stato membro in cui risiede abitualmente, ove Lei svolge la propria attività lavorativa o nel
luogo dove si è verificata la presunta violazione dei suoi dati. Si precisa che in Italia l’autorità di controllo è il
Garante per la Protezione dei dati personali. I riferimenti per contattare detta autorità sono agilmente
individuabili sul sito istituzionale www.garanteprivacy.it.
Da ultimo Le rendiamo noto che può esercitare i sopramenzionati diritti contattando il Titolare tramite i
recapiti indicati nel presente documento.
Per ogni ulteriore informazione, la preghiamo di consultare anche la Privacy Policy del sito e l’Informativa
per la Classe medica, anch’essa pubblicata sul presente sito.

Il Titolare del Trattamento
OFFHEALTH SpA

Questa informativa è stata aggiornata il 03/05/2024